PODCAST

AI e Stress sul Lavoro: Valutazione dei rischi e Prevenzione

Intervista del 30 Dicembre 2024 con Giovanni Luciano

Intelligenza Artificiale: rischi e opportunità nel lavoro.

Intervista del 30 Novembre 2024 con Guido Perboli

Sicurezza in edilizia: La patente a crediti

Intervista del 30 Ottobre 2024 con Lorenzo Fantini

Fondo Conoscenza come rivoluzione nel mondo della formazione aziendale | R. Modica
Intervista del 5 marzo 2024
Novità dall’Accordo Stato Regioni per la formazione sicurezza lavoro | G. Luciano
Intervista del 30 settembre 2023
La valutazione dei progetti formativi | F. Prataviera
Intervista del 29 agosto 2023
Gestione e rendicontazione del piano formativo | P. Trento
Intervista del 25 agosto 2023
Progettazione del piano formativo | P.Trento
Intervista del 2 agosto 2023
Analisi dei fabbisogni formativi in azienda | F. Prataviera
Intervista del 2 agosto 2023
Fondo Conoscenza LAB
Progettazione di qualità | F. Prataviera - P. Trento
Salute e sicurezza: regole e indirizzi per una formazione efficace | L. Fantini
Intervista del 16 maggio 2023
Salute e sicurezza: regole e indirizzi per una formazione efficace | L. Fantini
Intervista del 21 aprile 2023
Formazione e addestramento in materia di sicurezza sul lavoro | L. Fantini
Intervista del 16 marzo 2023
Responsabilità penale in materia di sicurezza | L. Fantini
Intervista del 16 marzo 2023
Cenni sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro | Lorenzo Fantini
Intervista del 9 febbraio 2023
Diritto della sicurezza sociale | M. Giovannone
Intervista del 26 gennaio 2023
Fondo Conoscenza, a chi si rivolge?
intervista del 26 ottobre 2022

RADIO FONDO CONOSCENZA:
la nostra voce sul web

21 ottobre 2022. Nasce la web radio di Fondo Conoscenza. Il nuovo canale per informare un pubblico più ampio e diversificato su avvisi, eventi ed opportunità del Fondo. Il palinsesto, pronto ad accompagnarti dove vuoi, con notiziari e strisce di intrattenimento, prevede rubriche tematiche. “Un caffè con…” è l’appuntamento con giornalisti, referenti istituzionali e professionisti in ambito lavoro e formazione. Approfondimenti su normativa e aggiornamenti di settore, analisi del mercato del lavoro, dibattiti. Nello spazio “Chiedilo a Fondo Conoscenza…” la risposta degli esperti alle domande degli ascoltatori.

Buon ascolto!

Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.