Fondo Conoscenza Lab
I laboratori di Fondo Conoscenza
Fondo Conoscenza Lab è il progetto del Fondo dedicato agli approfondimenti, in presenza o webinar, su metodologie, strumenti e logiche della formazione continua e finanziata.
Lab perché abbiamo pensato a laboratori teorico-pratici, centrati su argomenti di interesse per chi fa parte del nostro network: aziende, enti di formazione, consulenti del lavoro, professionisti.
L’obiettivo è offrire il nostro supporto a chi opera in una o più fasi di un progetto, affrontando temi chiave come:
➔ Progettazione
➔ Gestione operativa e Rendicontazione
➔ Qualità totale nella formazione continua.
Ogni incontro è concepito come una giornata di contatto e formazione, dedicata a sperimentare l’approccio migliore per rispondere in maniera efficace a obiettivi e priorità degli avvisi 2025.

PARTECIPA AI PROSSIMI LAB
PROGETTAZIONE
I Laboratori 2025 si apriranno con un ciclo di approfondimenti sulla Progettazione di Qualità, rivolti agli enti di formazione accreditati presso il Fondo e alle imprese aderenti, secondo la seguente articolazione:
26/03/2025 10.30 – 16.00 Roma, Corso d’Italia 39 – Enti già accreditati (da oltre un anno) – Max 15 posti disponibili (Iscrizioni chiuse – numero massimo raggiunto)
27/03/2025 10.30 – 16.00 Roma, Corso d’Italia 39 – Enti neo-accreditati (da meno di 1 anno) – Max 15 posti disponibili (Iscrizioni chiuse – numero massimo raggiunto)
21/05/2025 10.30 – 16.00 Roma, Corso d’Italia 39 – Imprese aderenti che gestiscono la formazione in maniera autonoma – Max 15 posti disponibili
In aula, esperti del settore, si occuperanno di accompagnare i partecipanti nelle fasi di:
– individuazione e definizione delle esigenze formative
– progettazione del piano, in coerenza con le necessità aziendali
– valorizzazione del piano formativo in relazione ai macro-obiettivi definiti dal fondo
NB: La partecipazione si intende confermata solo al ricevimento di apposita comunicazione inviata dalla Segreteria di Fondo Conoscenza.
GESTIONE e RENDICONTAZIONE
I Laboratori 2025 continueranno con un incontro centrato sulla Gestione operativa, Rendicontazione e Valutazione finale dei progetti.
22/05/2025 10.30 – 16.00 Roma, Corso d’Italia 39 – Enti accreditati e Aziende – Max 15 posti disponibili
In aula, esperti del settore, si occuperanno di accompagnare i partecipanti nelle fasi di:
– avvio del progetto e gestione del budget
– comunicazione e marketing di progetto
– gestione delle aule: organizzazione di spazi e risorse
– selezione e rapporto con i docenti
– monitoraggio e valutazione in itinere
– raccolta e conservazione documentale
– compilazione del rapporto di rendicontazione
– gestione di eventuali controlli e verifiche
QUALITÀ
Chiudiamo il primo ciclo di approfondimenti, con un laboratorio dedicato alla Qualità totale nella formazione.
05/06/2025 10.30 – 16.00 Roma, Corso d’Italia 39 – Enti accreditati e Aziende – Max 15 posti disponibili (iscrizioni a partire dal mese di maggio)
In aula, esperti del settore, si occuperanno di accompagnare i partecipanti nell’approfondimento di:
– il concetto di qualità nei servizi
– un modello di riferimento per la programmazione e il controllo della qualità
– la qualità nella formazione professionale continua
– la verifica della qualità della formazione