Organigramma

Come previsto dal d.lgs. n. 33/2013 e nei limiti stabiliti dalle “Nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici” elaborate dall’ANAC, nella presente sezione “Trasparenza” sono presenti tutti i link per accedere agevolmente alle informazioni ed ai documenti previsti nella predetta normativa.

Organigramma Fondo Conoscenza 2024

Leggi tutto

Articolazione Uffici

ARTICOLAZIONE E STRUTTURA DEGLI UFFICI DEL FONDO

L’assetto organizzativo di Fondo Conoscenza è basato su criteri di efficienza ed efficacia gestionale. Possono essere affidate in outsourcing tutte quelle attività in relazione alle quali il Fondo realizza una riduzione dei rischi, dei costi diretti, delle spese d’investimento e una maggiore flessibilità del personale.

Leggi tutto
Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.