Fondo Conoscenza Lab

DATA: 11 dicembre 2024
ORA:
15.00

Fondo Conoscenza Lab è il nome che abbiamo scelto per indicare il ciclo di approfondimenti periodici, su temi di interesse per gli enti di formazione che interagiscono con gli strumenti di Fondo Conoscenza.

Si tratta di laboratori teorico-pratici dedicati a chi opera nella progettazione e gestione dei piani formativi finanziati. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire il massimo supporto tecnico e operativo agli operatori della formazione e costruire con loro una collaborazione fondata sul dialogo.

Nell’ultimo incontro online dell’11 dicembre 2024 abbiamo approfondito la programmazione del Fondo per il 2025 e gli strumenti di finanziamento a disposizione delle imprese aderenti

Programma:

  1. Presentazione di Fondo Conoscenza, delle sue priorità di intervento e caratteristiche principali
  2. Focus sugli strumenti di finanziamento accessibili
  3. Guida alle modalità operative per la progettazione e gestione dei piani formativi finanziati

Per saperne di più e partecipare al prossimo Lab, scrivi a: segreteria@fondoconoscenza.it

Leggi tutto

Fondo Conoscenza e Federazione Unica

QUANDO: 29 Novembre 2024 – ore 10:00
DOVE: Mediterranea Hotel, via Generale Clark – Salerno

La seconda tappa della manifestazione “Linea Diretta Tour 2024” organizzata da Federazione Unica a Salerno, si è aperta con un focus specifico sugli strumenti di Fondo Conoscenza dedicati alla formazione delle micro e piccole imprese

L’evento ha ospitato il contributo del nostro Direttore Raffaele Modica che, anche in quest’occasione, ha focalizzato l’attenzione sul ruolo strategico della formazione continua nel percorso di crescita e sviluppo delle imprese. 

Ci poniamo l’obiettivo di valorizzare le aziende che scelgono il nostro Fondo, svincolando il potenziale delle risorse umane proprio attraverso la formazione. 

La nostra presenza al seminario di Salerno ci ha offerto l’opportunità di incontrare direttori d’azienda e consulenti che intendono ricorrere al sistema della formazione finanziata attraverso soluzioni accessibili e concrete.

Ci impegniamo ad essere vicini agli imprenditori e a coloro che gestiscono con responsabilità la formazione aziendale, per illustrare i nostri strumenti di finanziamento, renderli fruibili e in connessione con i bisogni concreti delle imprese.

 

Leggi tutto

Fondo Conoscenza ad Ambiente Lavoro 2024

QUANDO: dal 19 al 21 novembre 2024
DOVE: Bologna Fiere, Stand A41 – Padiglione 21

Il 21 novembre 2024 si è conclusa la 34° edizione di Ambiente Lavoro manifestazione di riferimento per chi opera nel campo della sicurezza e della sostenibilità ambientale.

Temi questi che rivestono un ruolo centrale anche per noi di Fondo Conoscenza, impegnati da sempre nel promuovere, attraverso la formazione finanziata, strategie di prevenzione attiva e modelli organizzativi avanzati, per le persone e i territori. I messaggi che abbiamo portato ad Ambiente Lavoro hanno messo in luce il peso delle politiche formative nei processi di miglioramento dei livelli di sicurezza e sostenibilità nelle imprese.

Formare è proteggere”: investire in addestramento continuo significa tutelare le persone e il loro diritto alla salute.

Formare è rispettare”: adottare modelli eco-compatibili conduce a scelte responsabili per il territorio e le sue risorse.

Tra le tante voci che abbiamo ascoltato, finanziare anche la formazione obbligatoria e trasformare un’idea progettuale in un programma di training immediatamente operativo, sono le esigenze che imprenditori e consulenti hanno espresso con maggiore urgenza. E chi utilizza gli strumenti di Fondo Conoscenza sa che riserviamo da sempre ampio spazio alla formazione obbligatoria in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e che abbiamo lavorato con determinazione per snellire la burocrazia e garantire un accesso immediato ai finanziamenti!

La cultura della sicurezza e della prevenzione comincia proprio dalla formazione.

 

 

Con i nostri strumenti di finanziamento flessibili supportiamo tutte le imprese – dalle micro alle grandi – e rendiamo accessibile la formazione di qualità.

Grazie a tutti coloro che ci hanno fatto visita e arrivederci alla prossima tappa!

Guarda la Gallery dell’evento

Leggi tutto

Fondo Conoscenza e Federazione Unica

QUANDO: 26 Ottobre 2024 – ore 10:00
DOVE: Grand Hotel Tiziano – Lecce

Il convegno organizzato da Federazione Unica lo scorso 26 ottobre a Lecce ha posto al centro del dibattito il ruolo fondamentale della formazione continua nei processi di crescita e sviluppo delle imprese.

L’incontro ha visto la partecipazione del nostro Presidente, Concetto Parisi, in un confronto diretto con imprenditori, direttori d’azienda e consulenti, concordi nel definire la formazione come uno dei pilastri fondamentali per il progresso aziendale e territoriale.

Abbiamo colto l’occasione per rimarcare l’importanza di garantire a lavoratrici e lavoratori un accesso costante e semplificato a percorsi di aggiornamento e crescita professionale, che possano consentire loro di adattarsi progressivamente alle esigenze di sviluppo delle imprese in cui operano.

La nostra presenza a eventi come quello di Lecce è parte integrante del nostro impegno nel presidiare i territori, per illustrare i nostri strumenti di finanziamento, renderli fruibili e in connessione con i bisogni concreti delle aziende.

 

 

Leggi tutto
Fondo Conoscenza al G7 Agricoltura

Fondo Conoscenza al G7 Agricoltura

QUANDO: 23/09/2024
DOVE: Siracusa

Gli strumenti di finanziamento alla formazione riservati da Fondo Conoscenza alle imprese agricole e agroalimentari sono stati al centro del talk del 23/09 a Siracusa, organizzato nel corso di “Divinazioni Expo” e del G7 Agricoltura e Pesca.

Un appuntamento realizzato grazie alla collaborazione con AICAssociazione Italiana Coltivatori, impegnata nella promozione delle eccellenze italiane, che per mezzo dei suoi workshop, ha portato all’attenzione del G7 questioni rilevanti per il 1° settore. Si è parlato di agricoltura sociale – presidio di inclusione lavorativa e di legalità – di lotta al caporalato, di proposte per un contrasto efficace a siccità e altre calamità naturali, di pratiche agricole che tutelino la qualità e la biodiversità della tradizione enogastronomica italiana, insieme ad esempi virtuosi di aziende che – attraverso il digitale – hanno aperto nuove vie all’internazionalizzazione.

Sviluppi sostenibili, per le imprese, attraverso il patrimonio di competenze di cui si dispone in azienda. Processi di aggiornamento e formazione continua dedicati ai dipendenti sono, infatti, alla base di ogni iniziativa di cambiamento, poiché ne consentono il governo efficace e razionale.

Il nostro direttore, Raffaele Modica, ha presentato la programmazione di Fondo Conoscenza, i valori e le priorità di intervento, nonché le modalità di accesso agli strumenti di finanziamento proposti dal Fondo.

Una nuova e positiva esperienza per noi di Fondo Conoscenza che intendiamo far conoscere a quanti più imprenditori possibile, le molteplici opportunità riservate alle aziende e ai lavoratori. 

 

 

 

Leggi tutto
Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.