COMUNICATO

Si rende noto che Fondo Conoscenza sta provvedendo ad adeguare gli strumenti di finanziamento dei piani formativi a quanto previsto nella Circolare ANPAL 0013199 del 23 ottobre 2017. La pubblicazione del bando per la presentazione di piani formativi a valere sulle risorse del Conto Sistema, adeguato alle nuove previsioni normative, è pertanto prevista entro la metà del mese di dicembre. Al momento è quindi possibile presentare piani formativi relativi all’Avviso a Sportello n. 1/2017 solo a valere sulle risorse del Conto Formazione Aziendale.

Il Presidente
Concetto Parisi

Leggi tutto

Comunicazione su calcolo e gestione del maturando previsionale Conto Formazione Aziendale e Conto Formazione Aggregato Fondo Conoscenza

Al fine di consentire la presentazione di Piani Formativi anche alle Aziende titolari di un Conto Formazione Aziendale e agli Enti titolari di un Conto Formazione Aggregato che, a causa dei ritardi dell’INPS nel trasferimento delle somme dovute al Fondo, non dispongono ancora del maturato necessario, Fondo Conoscenza fa presente che è possibile presentare un Piano Formativo nell’ambito del Conto Formazione Aziendale o del Conto Formazione Aggregato richiedendo un finanziamento massimo pari alla somma del “maturato” (importo già disponibile nel Conto Formazione) e del “maturando previsionale” (versamenti attesi nei mesi successivi dell’anno in corso).

Leggi tutto

AVVISO 1/2017 A SPORTELLO

Fondo Conoscenza – Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua – è un organismo di natura associativa promosso dalla Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori – Fe.N.A.P.I. e dalla Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali – C.I.U. attraverso un Accordo Interconfederale che ha inteso instaurare un nuovo modello di dialogo tra le Parti Sociali frutto della condivisione delle opportunità previste dalla Legge 388/2000 in materia di pariteticità.

Leggi tutto
Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.