Pausa estiva e chiusura uffici

Si comunica che i nostri uffici saranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 8 agosto a venerdì 19 agosto.
da lunedì 22 agosto a venerdì 26 agosto gli uffici sono nuovamente aperti con orario 9:00 – 13:00
da lunedì 29 agosto gli uffici saranno aperti in orario regolare (9:00 – 18:00).

Per richiesta informazioni e/o urgenze potete scrivere a:
info@fondoconoscenza.it
comunicazione@fondoconoscenza.it

Leggi tutto

Incontri, interviste e talk con esperti: Fondo Conoscenza al Festival del Lavoro

TRANSIZIONI
Lavoro, economia, società. Questi i temi al centro del Festival del 2022. L’accelerazione della rivoluzione tecnologica conseguente all’emergenza da Covid-19 ha portato l’Italia all’interno di una transizione di un modello economico, produttivo e lavorativo, destinato ad impattare sulla vita di tutti i lavoratori.
Fondo Conoscenza, attento alle tendenze e alle richieste di competenze del Mercato del Lavoro, partecipa a questo importante appuntamento con un proprio stand e talk dedicati.

STAND
Venendoci a trovare avrai modo di scoprire tutte le opportunità offerte dal Fondo, a partire dai finanziamenti di corsi di formazione obbligatoria fino ad avvisi specifici, che prevedono anche interventi innovativi e sperimentali, finalizzati proprio all’inserimento di disoccupati e inoccupati. L’obiettivo è quello di rendere agevole l’accesso ai fondi da parte delle imprese iscritte, indipendentemente dalle Regioni in cui operano, rispondendo in tempi brevi alle reali necessità di upskilling da parte dei dipendenti e di crescita da parte delle imprese.

TALK
Venerdì 24 giugno ti invitiamo a partecipare ai talk con gli esperti. Parleremo di politiche attive, mercato del lavoro, previdenza, apprendistato. Puoi seguire i nostri appuntamenti sia in presenza che live streaming sulla nostra pagina Facebook.

  • Ore 12.30: Politiche Attive del Lavoro con Giampiero ProiaProf. Diritto del Lavoro | Università degli Studi di Roma Tre.
  • Ore 17.00: Mercato del Lavoro, Apprendistato con Giuliano Cazzolaesperto Mercato del Lavoro e Previdenza Sociale.

Giornalista: Michele Damiani | Italia Oggi

Leggi tutto
Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.