Fondo Conoscenza aderisce al Fondo Nuove Competenze – III Edizione

Fondo Conoscenza comunica la sua adesione alla III edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro per sostenere la formazione e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori.

Modalità di finanziamento per i piani formativi approvati dal FNC:

1. Micro e piccole imprese
Le aziende di dimensioni ridotte, aderenti a Fondo Conoscenza, potranno beneficiare di contributi attraverso un Avviso Speciale sul Conto Sistema, con i seguenti massimali:

  • Micro imprese: fino a € 3.000,00
  • Piccole imprese: fino a € 6.000,00

Testo integrale dell’Avviso Speciale n. 6/2024 Fondo Nuove Competenze – Conto Sistema

2. Imprese di ogni dimensione

    Le aziende di ogni dimensione potranno accedere ai finanziamenti tramite il Conto Formazione Aziendale attivato o attivabile su richiesta.
    L’iniziativa punta a incentivare la formazione come leva per la competitività e l’adattabilità delle aziende nel mercato del lavoro, offrendo un supporto concreto alle imprese di ogni dimensione.

    Linee guida per la presentazione, la gestione e la rendicontazione a valere sul conto formazione aziendale di piani formativi collegati a Istanze FNC

    Leggi tutto

    News 06/12/2024 – Pubblicazione testo integrale del Regolamento per la costituzione e l’aggiornamento del catalogo nazionale di formazione continua di Fondo Conoscenza

    Il Consiglio di Amministrazione di Fondo Conoscenza, nella seduta del 28/11/2024, ha deliberato la pubblicazione del Regolamento per la costituzione e l’aggiornamento del catalogo nazionale di formazione continua di Fondo Conoscenza, rivolto ai soggetti Accreditati a Fondo Conoscenza.

    Di seguito il Regolamento e relativo allegato:
    Testo del Regolamento
    Allegato 1 – Domanda di partecipazione

    Leggi tutto

    Fondo Conoscenza Lab

    DATA: 11 dicembre 2024
    ORA:
    15.00

    Fondo Conoscenza Lab è il nome che abbiamo scelto per indicare il ciclo di approfondimenti periodici, su temi di interesse per gli enti di formazione che interagiscono con gli strumenti di Fondo Conoscenza.

    Si tratta di laboratori teorico-pratici dedicati a chi opera nella progettazione e gestione dei piani formativi finanziati. Un’iniziativa nata con l’obiettivo di offrire il massimo supporto tecnico e operativo agli operatori della formazione e costruire con loro una collaborazione fondata sul dialogo.

    Nell’ultimo incontro online dell’11 dicembre 2024 abbiamo approfondito la programmazione del Fondo per il 2025 e gli strumenti di finanziamento a disposizione delle imprese aderenti

    Programma:

    1. Presentazione di Fondo Conoscenza, delle sue priorità di intervento e caratteristiche principali
    2. Focus sugli strumenti di finanziamento accessibili
    3. Guida alle modalità operative per la progettazione e gestione dei piani formativi finanziati

    Per saperne di più e partecipare al prossimo Lab, scrivi a: segreteria@fondoconoscenza.it

    Leggi tutto

    Modifica dell’Avviso 4/2024 – Soggetti Beneficiari

    L’Avviso 4/2024 di Fondo Conoscenza è stato aggiornato in seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 28 novembre 2024. La modifica riguarda l’estensione dei Soggetti Beneficiari: oltre agli studi professionali aderenti, anche coloro che avevano già beneficiato di voucher formativi nell’ambito dell’Avviso 4/2022 potranno accedere ai finanziamenti previsti dal nuovo Avviso.

    Leggi tutto
    Aggiornamento importante su FNC
    Con la revisione delle
    FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
    Nel ringraziare il
    04/02/2025,
    è stato chiarito che
    possono presentare istanza FNC anche i datori
    di lavoro che,
    prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
    Ministero del Lavoro
    di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
    (data
    abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
    nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
    per il chiarimento - atto che ripristina parità
    in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.