Festival del Lavoro 2022
Le transizioni nel mondo del lavoro, dell’economia e della società sono al centro del Festival del Lavoro del 2022 a Bologna dal 23 al 25 giugno, la manifestazione che ogni anno riunisce istituzioni, sindacati, professionisti, accademici, con l’obiettivo di confrontarsi su temi che riguardano il diritto del lavoro e l’attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento.
Fondo Conoscenza, Fondo Interprofessionale per la formazione continua, ha partecipato a questo importante appuntamento e presentato tutte le opportunità di formazione finanziata (dotazione finanziaria di 3 milioni di euro per gli avvisi 2022) per le aziende: finanziamento di corsi di formazione obbligatoria, avvisi per politiche attive del Lavoro (Avviso n. 3/2022: interventi sperimentali per l’inserimento, presso le aziende aderenti, di disoccupati e inoccupati) e per l’apprendistato (Avviso n.1/2022 che finanzia formazione di base, trasversale e tecnico professionale).



Organizzati talk presso lo stand (anche in diretta streaming Facebook di Fondo Conoscenza) per venerdì 24 giugno: Michele Damiani, giornalista Italia ha affrontato il tema delle politiche attive del lavoro con Giampiero Proia – Prof. Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tre e di occupazione, previdenza, apprendistato con Giuliano Cazzola – esperto Mercato del Lavoro e Previdenza Sociale.



Ringraziamo gli organizzatori del Festival, i professionisti, gli enti di formazione e i consulenti con cui abbiamo dialogato. Solo dal confronto è infatti possibile capire i fabbisogni reali delle persone e delle aziende in cui lavorano e di poter così rispondere in tempi rapidi con strumenti e proposte davvero efficaci.


