image

Chi siamo

Fondo Conoscenza è il Fondo Paritetico Interprofessionale costituito da FENAPI (Federazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori), CIU (Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali) e ALI Confsal (Associazione Lavoratori Italiani).

image

Cosa facciamo

Finanziamo la Formazione continua, obbligatoria e interventi per le Politiche attive del lavoro. Con i nostri strumenti, sosteniamo piani aziendali e interaziendali centrati sui temi della sicurezza, digitalizzazione, welfare, sostenibilità, inclusione e parità di genere.

image

Chi può aderire

Tutte le imprese, pubbliche e private, indipendentemente dalla dimensione e dal comparto produttivo, tenute a versare all’INPS la quota dello 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio DS per la disoccupazione involontaria, art. 25 L. 845/78).

Gli appuntamenti con Fondo Conoscenza

Entra in contatto con noi, pensiamo a mille modi diversi per comunicare.

LA RADIO E I PODCAST

Approfondimenti e interviste con referenti istituzionali e professionisti su lavoro e formazione.

IN AGENDA

Vieni ad incontrarci ai prossimi eventi del Fondo o partecipa ai nostri webinar e laboratori tecnici.

ULTIMI EVENTI

Una rassegna sugli appuntamenti del Fondo per condividere esperienze, risultati e propositi.

News

Resta aggiornato sugli Avvisi attivi, le iniziative promosse dal Fondo e gli appuntamenti da non perdere.

image

Perché Fondo Conoscenza?

Garantiamo strumenti diversificati in grado di rispondere a fabbisogni eterogenei, procedure semplificate, assistenza costante ed un rapido accesso ai finanziamenti. I nostri avvisi prevedono finestre mensili per la presentazione dei piani, la condivisione con le parti sociali costituenti il Fondo, un processo di valutazione efficace e puntuale.

LA NOSTRA MISSION

Generiamo competenze

Il nostro obiettivo è facilitare il ricorso alla formazione di qualità.
I nostri strumenti puntano ad accelerare lo sviluppo ed il rafforzamento delle competenze, per sostenere l’occupazione ed ampliare il valore delle imprese.

image
image

39614

Imprese aderenti
image

22%

Trend di crescita da dicembre 2023
image

143533

Ore di formazione erogate
image

52411

Lavoratori formati

Info utili

Quello che devi sapere su enti e professionisti qualificati, che operano con Fondo Conoscenza

image

Enti

Albo degli Enti proponenti e attuatori

image

Revisori Legali

Elenco dei revisori legali

image

Esperti verifiche

Elenco esperti per le verifiche in itinere

PARTI SOCIALI

PARTNER ISTITUZIONALI

Hai dubbi o vuoi ulteriori informazioni?

Garantiamo assistenza qualificata e informazioni puntuali

Aggiornamento importante su FNC
Con la revisione delle
FAQ B.4. e B.5., pubblicate dal Ministero del Lavoro il
Nel ringraziare il
04/02/2025,
è stato chiarito che
possono presentare istanza FNC anche i datori
di lavoro che,
prima della data di invio della domanda di ammissione a contributo,
Ministero del Lavoro
di pubblicazione in GU del “Decreto interministeriale del 10.10.2024”).
(data
abbiano aderito a un FPI diverso da quello a cui erano iscritti al 03/12/2024
nelle condizioni di accesso a FONDO NUOVE COMPETENZE - corre l’obbligo di ribadire quanto segue alle Aziende che presenteranno istanza FNC:
per il chiarimento - atto che ripristina parità
in caso di passaggio ad altro Fondo Interprofessionale, LA TRASMISSIONE DEL FLUSSO UNIEMENS DOVRÀ COMUNQUE AVVENIRE PRIMA DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA FNC AL MINISTERO DEL LAVORO.